giovedì 03 aprile 2025
 
 
Domanda n. 1
Le conseguenze dell'incendio vengono ridotte attuando le misure di protezione.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 2
I prodotti della combustione sono calore, gas di combustione, fumo.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 3
Fra i principali provvedimenti di prevenzione incendi vi è quello di evitare l’uso di fiamme libere.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 4
Gli idranti stradali sono derivati dall’acquedotto.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 5
Il carico d’incendio di un locale si calcola sommando i quantitativi dei combustibili presenti in quel locale.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 6
Il metano è un gas più pesante dell'aria..
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 7
In uno stabilimento la rete antincendio è realizzata per essere utilizzata da parte di addetti alla sicurezza interna dello stabilimento.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 8
I rifiuti non devono essere depositati, neanche in via temporanea, lungo le vie di esodo o dove possono entrare in contatto con sorgenti d’ignizione.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 9
In un liquido infiammabile tanto più è bassa la temperatura d’infiammabilità tanto prima si ha la possibilità che si formino vapori in quantità tale da essere incendiati.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 10
Un impianto di spegnimento automatico ad acqua a secco è caratterizzato dal fatto che tutto l’impianto è permanentemente riempito di acqua.
1)
VERO
2)
FALSO


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"