Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 03 aprile 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
In quali circostanze si utilizza la qualifica di “permuta”?
1)
Quando gli interessati si accordano per lo scambio di un bene verso una somma di danaro.
2)
Quando gli interessati si accordano per la cessione di una cosa in corrispettivo del trasferimento d
3)
Quando gli interessati si accordano per la concessione del godimento temporaneo di un bene senza cor
4)
Altro.
Domanda n. 2
Il rapporto di pubblico impiego è:
1)
un rapporto giuridico nel quale un privato svolge coattivamente e senza retribuzione un'attività al
2)
un rapporto di fatto nel quale un privato svolge un'attività professionale al servizio di un ente pu
3)
un rapporto giuridico nel quale un privato volontariamente svolge un'attività al servizio di un ente
4)
un rapporto di fatto tra l'ente pubblico e il privato che fornisce occasionalmente la sua consulenza
Domanda n. 3
Quale forma di sovranità favorisce il perseguimento del “bene comune” nella teoria politica del filosofo ginevrino Jean-Jacques Russeau?
1)
Monarchia.
2)
Democrazia.
3)
Dittatura.
4)
Altro.
Domanda n. 4
In quali circostanze si usa il concetto di disoccupazione “involontaria”?
1)
Quando la libera offerta di lavoro non è in grado di impiegare tutti coloro che lo desiderano, garantendo i livelli di salario minimi stabiliti dalla legge.
2)
Quando lo Stato non provvede d’imperio ad impiegare tutti coloro che vogliono lavorare, attribuendo loro un salario sufficiente ad una vita libera e dignitosa.
3)
Quando vi sono soggetti che non sono disposti a lavorare, perché reputano insufficiente come corrispettivo le legittime retribuzioni a quel momento esistenti nel mercato di lavoro.
4)
Altro.
Domanda n. 5
La Costituzione italiana prevede delle limitazioni al diritto d’iscriversi a partiti politici?
1)
No, tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente
2)
Sì, tutti gli impiegati nelle Pubbliche Amministrazioni non possono iscriversi a nessun partito
3)
Sì, possono esserci delle limitazioni solo per coloro che ricoprono la carica di Pubblico Ministero
4)
Sì, si possono stabilire con legge limitazioni al diritto di iscriversi ai partiti per alcune catego
Domanda n. 6
Il Parlamento Europeo ha sede a:
1)
Roma
2)
Strasburgo
3)
Parigi
4)
Bruxelles
Domanda n. 7
Da quanti membri è composto il Consiglio di Sicurezza dell'ONU?
1)
12
2)
15
3)
14
4)
21
Domanda n. 8
Il diritto-dovere dei genitori alla cura ed al mantenimento dei figli si chiama:
1)
Onere
2)
Curatela
3)
Potestà
4)
Obbligazione morale
Domanda n. 9
Quanti anni bisogna aver compiuto per poter essere eletti consiglieri comunali?
1)
16
2)
18
3)
21
4)
25
Domanda n. 10
Secondo la Costituzione italiana, la durata delle Camere:
1)
può essere prorogata con Decreto Legislativo
2)
può essere prorogata con legge solo in caso di guerra
3)
può essere prorogata con Decreto Legge
4)
non può essere assolutamente prorogata
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre