lunedì 15 settembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Se le radiazioni alfa, beta, gamma sono immerse in un campo elettrico, quali di esse sono soggette alla forza elettrica?
1)
Tutte
2)
Nessuna
3)
Alfa e Beta
4)
Beta e Gamma

Domanda n. 2
Una resistenza elettrica percorsa da corrente elettrica dissipa una certa quantità di energia. Nel S.I essa viene misurata in:
1)
Ampere
2)
Coulomb
3)
Volt x Ampere
4)
Joule

Domanda n. 3
Il primo principio della termodinamica stabilisce che:
1)
il lavoro effettuato è sempre uguale al lavoro impiegato
2)
l'energia è una grandezza che si conserva
3)
non è possibile che il calore passi spontaneamente da un corpo freddo a un corpo caldo
4)
l'entropia aumenta sempre

Domanda n. 4
Il peso di un corpo sulla Luna è minore del peso dello stesso corpo sulla Terra perché:
1)
la Luna è priva di atmosfera
2)
il raggio della Luna è minore della massa della Terra
3)
la massa della Luna è minore della massa della Terra
4)
il rapporto tra la massa e il quadrato del raggio è minore per la Luna che per la Terra

Domanda n. 5
Due conduttori rettilinei paralleli percorsi da corrente continua nello stesso verso:
1)
si attraggono
2)
si respingono
3)
non esercitano alcuna forza reciproca
4)
interagiscono con forze che dipendono dal materiale dei conduttori

Domanda n. 6
La formula molecolare:
1)
può essere uguale o multipla della formula minima
2)
è sempre multipla della formula minima
3)
è uguale alla formula minima
4)
è un sottomultiplo della formula minima

Domanda n. 7
La trasmissione del calore per conduzione, a parità di tutte le altre condizioni, avviene più facilmente attraverso:
1)
aria
2)
materiale poroso
3)
legno
4)
alluminio

Domanda n. 8
Il secondo principio della termodinamica esclude la possibilità di:
1)
produrre lavoro mediante calore
2)
trasformare calore in lavoro
3)
trasformare integralmente il calore in lavoro in una trasformazione isoterma
4)
trasformare integralmente il calore in lavoro in un processo ciclico

Domanda n. 9
Quando due corpi sono in equilibrio termico essi hanno:
1)
la stessa quantità di calore
2)
la stessa energia interna
3)
la stessa temperatura
4)
la stessa capacità termica

Domanda n. 10
Un sistema di due lastre metalliche affacciate e isolate e con cariche uguali in valore e segno opposto, costituisce un:
1)
voltmetro
2)
voltametro
3)
conduttore
4)
condensatore


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"