Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
venerdì 04 aprile 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Mentre un proiettile, dopo essere stato sparato verso l'alto, percorre la sua traiettoria,esplode. Il suo centro di massa:
1)
assume accelerazione nulla
2)
si sposta verso il frammento di massa maggiore
3)
si sposta verso il frammento di massa minore
4)
continua la sua traiettoria parabolica
Domanda n. 2
Nel moto rettilineo uniforme spazio e tempo sono:
1)
direttamente proporzionali
2)
inversamente proporzionali
3)
lo spazio varia con il quadrato del tempo
4)
lo spazio varia con la radice quadrata del tempo
Domanda n. 3
In un composto gli elementi sono presenti:
1)
in proporzioni in peso variabili con continuità
2)
in proporzioni variabili per volume
3)
sempre in proporzioni costanti in peso
4)
sempre in proporzioni costanti per volume
Domanda n. 4
La pressione si può misurare in:
1)
N
2)
N/m
3)
mm
4)
N/m3
Domanda n. 5
Due corpi diversi galleggiano in acqua. Si può senz'altro affermare che:
1)
i due corpi hanno la stessa densità
2)
i due corpi hanno lo stesso volume
3)
i due corpi hanno lo stesso volume immerso
4)
i due corpi hanno lo stesso peso
Domanda n. 6
L'altezza massima raggiunta da un proiettile sparato con una certa velocità è tanto più elevata quanto:
1)
più piccola è la sua massa
2)
maggiore è la gittata
3)
maggiore è la componente orizzontale della velocità
4)
maggiore è la componente verticale della velocità
Domanda n. 7
Per quali motivi le scarpe aventi i tacchi a spillo lasciano segni più evidenti, rispetto alle altre scarpe, sui pavimenti di linoleum?
1)
perchè vengono realizzate con materiali più duri
2)
perchè non permettono che il pavimento esplichi la propria reazione
3)
perchè sono più pesanti rispetto alle altre scarpe
4)
perchè essendo la superficie di appoggio dei tacchi a spillo minore, si esercitano pressioni più elevate
Domanda n. 8
La temperatura di fusione dell’acqua è la temperatura alla quale:
1)
l’acqua liquida congela
2)
l’acqua liquida evapora
3)
il ghiaccio si trasforma in gas
4)
il vapor acqueo liquefa
Domanda n. 9
La massa di un atomo è sostanzialmente determinata:
1)
solo dai protoni
2)
solo dai neutroni
3)
solo dagli elettroni
4)
dai neutroni e dai protoni
Domanda n. 10
Quali tra le seguenti affermazioni è valida per le quantità di moto?
1)
Si sommano con la regola del parallelogrammo
2)
Sono quantità scalari
3)
Sono proporzionali allo spazio percorso
4)
Sono nulle se il moto è rettilineo e uniforme
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre