domenica 09 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
La quantità di lavoro spesa per portare un elettrone da un'orbita atomica all'infinito viene misurata in:
1)
joule/sec
2)
ohm
3)
watt
4)
elettronvolt

Domanda n. 2
L'anno luce è l'unità di misura di:
1)
una frequenza
2)
una distanza
3)
una accelerazione
4)
una velocità

Domanda n. 3
Quale dei seguenti processi è un cambiamento di stato?
1)
evaporazione
2)
salificazione
3)
combustione
4)
elettrolisi

Domanda n. 4
Un Joule è equivalente a:
1)
4,186 Kcalorie
2)
1/4,186 calorie
3)
4.186 calorie
4)
1/4,186 Kcalorie

Domanda n. 5
Un pC corrisponde a:
1)
1 pC =10-9 C
2)
1l pC = 109 C
3)
1 pC =10-6 C
4)
1 pC= 1012 C

Domanda n. 6
L'unità di misura della forza nel S.I. è:
1)
il Kilogrammo
2)
il Joule
3)
il Coulomb
4)
la Dina

Domanda n. 7
1020 atomi di gas sono contenuti in un volume di 1 m3. All'aumentare della temperatura aumenta la pressione del gas in quanto:
1)
il gas tende alla condizione di gas perfetto
2)
il gas si allontana dalla condizione di gas perfetto
3)
l'energia cinetica delle molecole aumenta
4)
l'energia interna non varia

Domanda n. 8
A pressione costante la relazione esistente tra il volume e la temperatura in un gas è:
1)
V/T = costante
2)
V = T
3)
V = R/T
4)
V * T = costante

Domanda n. 9
Una forza costante F, agendo per un tempo t su un corpo di massa m, ne fa aumentare la velocità di un fattore 10 rispetto a quella iniziale. Si può senz'altro affermare che:
1)
l'energia cinetica del corpo è aumentata di 10 volte
2)
l'accelerazione del corpo è aumentata di 10 volte
3)
la quantità di moto del corpo è aumentata di 10 volte
4)
la temperatura del corpo è aumentata di 10 gradi

Domanda n. 10
Quali delle seguenti grandezze si può misurare in kg/m3? C
1)
L'energia cinetica
2)
Il volume specifico
3)
La densità
4)
L'accelerazione


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"