Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledė 15 ottobre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
In un composto gli elementi sono presenti:
1)
in proporzioni in peso variabili con continuitā
2)
in proporzioni variabili per volume
3)
sempre in proporzioni costanti in peso
4)
sempre in proporzioni costanti per volume
Domanda n. 2
Nel Sistema Internazionale l'unitā di misura della pressione č il pascal. Quanto vale 1 pascal?
1)
1 N/m2
2)
1 Atm
3)
10kg/cm2
4)
1 N/m
Domanda n. 3
Un corpo, partendo dalla quiete, viene fatto cadere all'interno di un fluido viscoso. Il suo moto č:
1)
prima accelerato e poi uniforme
2)
uniformemente ritardato
3)
prima accelerato e poi ritardato
4)
prima ritardato e poi uniforme
Domanda n. 4
Se le radiazioni alfa, beta, gamma sono immerse in un campo elettrico, quali di esse sono soggette alla forza elettrica?
1)
Tutte
2)
Nessuna
3)
Alfa e Beta
4)
Beta e Gamma
Domanda n. 5
Nel S.I. l'unitā di misura del calore č:
1)
la caloria
2)
l'erg
3)
il watt
4)
ilcavallo
Domanda n. 6
La temperatura assoluta si misura:
1)
in gradi Celsius
2)
in Kelvin
3)
ingradi Fahrenheit
4)
in chilocalorie
Domanda n. 7
La misura del livello sonoro viene espressa in:
1)
Joule
2)
Farad
3)
Henry
4)
Hertz
Domanda n. 8
La velocitā istantanea di un punto, al tempo t, č definita come:
1)
la rapiditā di variazione della posizione del punto al tempo t
2)
il prodotto dell'accelerazione per il tempo t
3)
lo spazio percorso nel tempo t
4)
la distanza coperta in un secondo a partire dal tempo t
Domanda n. 9
Nel moto di un corpo, accelerazione e velocitā sono vettori che hanno: D
1)
sempre la stessa direzione e lo stesso verso
2)
sempre la stessa direzione
3)
sempre lo stesso verso
4)
nessuna delle altre risposte
Domanda n. 10
Un corpo libero cade con:
1)
velocitā costante
2)
accelerazione costante
3)
velocitā e accelerazione costante
4)
nčvelocitā nč accelerazione costante
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre