martedì 18 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Quando in un recipiente aperto un liquido evapora si osserva, in generale, per il liquido:
1)
aumento di temperatura del liquido
2)
diminuzione di pressione nel liquido
3)
diminuzione di temperatura del liquido
4)
aumento di pressione nel liquido

Domanda n. 2
Nel moto di caduta naturale di un grave sulla Terra:
1)
l'accelerazione cresce rapidamente
2)
la velocità è funzione crescente del tempo
3)
lavelocità è funzione inversa del tempo
4)
si trascura sempre l'attrito dell'aria

Domanda n. 3
La linea costituita dall'insieme delle posizioni occupate dal corpo in movimento viene detta:
1)
velocità angolare
2)
percorso
3)
traiettoria
4)
linea di posizione

Domanda n. 4
Nel sistema internazionale S.I. la pressione si misura in:
1)
bar
2)
atm
3)
N/m
4)
torr

Domanda n. 5
A pressione costante la relazione esistente tra il volume e la temperatura in un gas è:
1)
V/T = costante
2)
V = T
3)
V = R/T
4)
V * T = costante

Domanda n. 6
L'energia cinetica di un corpo in caduta libera in assenza di attrito:
1)
aumenta al ridursi della quota
2)
ècostante
3)
diminuisce al ridursi della quota
4)
dipende dalle caratteristiche del corpo

Domanda n. 7
Nel S.I. il Newton misura:
1)
una pressione
2)
unmomento
3)
un'energia
4)
una potenza

Domanda n. 8
Un mA corrisponde:
1)
1 mA = 10-6 A
2)
1 mA = 10-3 A
3)
1 mA = 10-2 A
4)
1 mA = 10-9 A

Domanda n. 9
La legge di Ohm è valida: D
1)
in qualunque caso in cui circoli corrente
2)
solo se circola corrente continua
3)
solo se il conduttore è un buon conduttore
4)
quando la corrente è direttamente proporzionale alla tensione

Domanda n. 10
Il potenziale elettrico si misura in:
1)
Coulomb/Joule
2)
Joule/Coulomb
3)
Ohm/Joule
4)
Joule/Ohm


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"