lunedì 13 ottobre 2025
 
 
Domanda n. 1
Una resistenza elettrica percorsa da corrente elettrica dissipa una certa quantità di energia. Nel S.I essa viene misurata in:
1)
Ampere
2)
Coulomb
3)
Volt x Ampere
4)
Joule

Domanda n. 2
Un sistema di corpi si dice isolato se:
1)
è nulla la risultante delle forze che agiscono su di esso dall'esterno
2)
ha energia cinetica nulla
3)
ha energia potenziale nulla
4)
ha energia meccanica nulla

Domanda n. 3
Una laminetta di quarzo vibra compiendo 107 oscillazioni al secondo. Il periodo di oscillazione è:
1)
10-7 s
2)
107 s
3)
10-7 Hz
4)
107Hz

Domanda n. 4
Durante il passaggio per ebollizione dallo stato liquido allo stato gassoso:
1)
la temperatura resta costante
2)
il volume resta costante
3)
il prodotto della pressione per volume resta costante
4)
il rapporto tra pressione e volume resta costante

Domanda n. 5
Le macchine termiche compiono trasformazioni cicliche:
1)
per obbedire al secondo Principio della Termodinamica
2)
per fare a meno di un termostato
3)
perché queste sono reversibili
4)
perché il rendimento è migliore

Domanda n. 6
Il moto armonico è un moto:
1)
periodico
2)
uniforme
3)
uniformemente accelerato
4)
uniformemente ritardato

Domanda n. 7
Quale delle seguenti situazioni è impossibile?
1)
In un punto della sua traiettoria, un corpo ha velocità nulla e accelerazione diversa da 0
2)
Un corpo ha modulo della velocità variabile e velocità vettoriale costante
3)
Un corpo ha modulo della velocità costante e vettore velocità variabile
4)
In un certo intervallo di tempo il modulo della velocità di un corpo aumenta, mentre l'accelerazione tangenziale diminuisce

Domanda n. 8
Quando due corpi sono in equilibrio termico essi hanno:
1)
la stessa quantità di calore
2)
la stessa energia interna
3)
la stessa temperatura
4)
la stessa capacità termica

Domanda n. 9
L'altezza massima raggiunta da un proiettile sparato con una certa velocità è tanto più elevata quanto:
1)
più piccola è la sua massa
2)
maggiore è la gittata
3)
maggiore è la componente orizzontale della velocità
4)
maggiore è la componente verticale della velocità

Domanda n. 10
La potenza si misura in:
1)
chilowattora
2)
watt
3)
joule
4)
watt/s


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"