lunedì 17 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Un individuo a contatto con il suolo prende la scossa, solo quando dei tre fili (fase, neutro,terra) della rete elettrica domestica tocca:
1)
il filo di fase
2)
il filo neutro
3)
una qualunque coppia di fili
4)
il filo di terra

Domanda n. 2
Nel Sistema Internazionale delle Unità di Misura SI, una pressione P si misura in pascal e un volume V in metri cubi. In quali unità di misura dello stesso sistema viene quindi misurato il prodotto (P * V)?
1)
Joule
2)
Watt
3)
Kelvin
4)
Newton

Domanda n. 3
Il livello sonoro:
1)
si misura in Joule
2)
si misura in Decibel
3)
è un'energia
4)
è una capacità

Domanda n. 4
L'equazione x = 4t + 5, dove x è una lunghezza misurata in metri e t un tempo misurato in secondi descrive:
1)
un moto uniformemente accelerato con accelerazione costante a = 2 ms-2
2)
un moto uniforme con velocità costante v = 4 ms-1
3)
uno stato di quiete
4)
un moto periodico

Domanda n. 5
Un barometro è uno strumento che serve per misurare:
1)
l'umidità atmosferica
2)
la temperatura ambiente
3)
la pressione atmosferica
4)
la quantità di carica

Domanda n. 6
Quale delle seguenti relazioni è corretta?
1)
numero di massa – numero atomico = numero di neutroni
2)
numero di massa + numero atomico = numero di neutroni
3)
numero di massa – numero di neutroni = peso atomico
4)
numero di neutroni + numero di elettroni = numero atomico

Domanda n. 7
L'energia meccanica di un corpo è uguale:
1)
alla sua energia cinetica
2)
alla sua energia potenziale
3)
alla somma della sua energia cinetica e potenziale
4)
alla differenza tra la sua energia cinetica e potenziale

Domanda n. 8
Quando si utilizza una lente di ingrandimento l'immagine di un oggetto situato tra il fuoco e la lente è:
1)
reale
2)
virtuale
3)
capovolta
4)
fittizia

Domanda n. 9
Un satellite artificiale può ruotare A LUNGO intorno alla Terra se è posto su un'orbita di raggio abbastanza grande. Ciò perché:
1)
per evitare l'attrazione terrestre deve trovarsi nel vuoto assoluto
2)
per poter ruotare su un'orbita chiusa deve uscire dal campo di gravitazione della Terra
3)
la forza centrifuga che deve far equilibrio al peso è tanto maggiore quanto maggiore è il raggio dell'orbita (a parità di velocità angolare)
4)
più alta è la quota minore è l'azione frenante dell'atmosfera

Domanda n. 10
L'accelerazione del moto rettilineo uniforme è:
1)
proporzionale alla velocità
2)
nulla
3)
costante ma non nulla
4)
proporzionale allo spostamento


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"