giovedì 23 ottobre 2025
 
 
Domanda n. 1
1020 atomi di gas sono contenuti in un volume di 1 metro cubo. All'aumentare della temperatura aumenta la pressione del gas in quanto:
1)
il gas tende alla condizione di gas perfetto
2)
il gas si allontana dalla condizione di gas perfetto
3)
l'energia cinetica degli atomi aumenta
4)
l'energia interna non varia

Domanda n. 2
Quale atomo, perdendo un elettrone diventa un protone?
1)
deuterio
2)
trizio
3)
idrogeno
4)
elio

Domanda n. 3
Il numero di Avogadro esprime il numero di:
1)
atomi contenuti in una molecola
2)
protoni contenuti in un atomo
3)
molecole contenute in una mole di molecole
4)
elettroni delocalizzati in un metallo in condizioni standard

Domanda n. 4
Una carica elettrica puntiforme si muove, nel vuoto, lungo una traiettoria circolare. La zona in cui essa si muove è sede di un campo:
1)
elettrico uniforme
2)
gravitazionale uniforme
3)
magnetico uniforme
4)
che varia periodicamente nel tempo

Domanda n. 5
Ponendo due cariche uguali da 1 coulomb alla distanza di 1 m:
1)
l'attrazione è 9 miliardi di newton
2)
la repulsione è 9 miliardi di dyne
3)
nel punto medio è nullo il potenziale
4)
nel punto medio è nullo il campo E

Domanda n. 6
L'acqua in un recipiente posto su una sorgente di calore bolle quando:
1)
la sezione di un recipiente raggiunge un certo valore
2)
la temperatura dell'acqua raggiunge i 110 °C
3)
la pressione esercitata sull'acqua è uguale a quella esercitata sulle pareti del recipiente
4)
la tensione di vapore raggiunge i 100 mmHg

Domanda n. 7
Una mole di gas perfetto in condizioni standard
1)
occupa 22,4 L
2)
è pari a 1 kg di gas
3)
si trova allo zero assoluto
4)
si trova a 22,4 atm

Domanda n. 8
Quali dei seguenti strumenti fornisce una misurazione indiretta della temperatura:
1)
cronometro
2)
termometro a mercurio
3)
dinamometro
4)
calorimetro

Domanda n. 9
Nel sistema internazionale la temperatura si misura in:
1)
gradi Celsius
2)
Kelvin
3)
gradi Farenheit
4)
gradi Reamur

Domanda n. 10
Indicare la risposta ERRATA. La quantità di calore si può misurare in:
1)
joule
2)
watt
3)
watt * s
4)
calorie


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"