Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
domenica 09 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
L'unità di misura della resistenza è:
1)
l'Henry
2)
il Watt
3)
il Siemens
4)
ilWebere
Domanda n. 2
Un astronauta in orbita non avverte alcuna sensazione di peso. Perché?
1)
Al di fuori dell'atmosfera la forza di gravità è nulla
2)
A quella distanza dalla Terra la forza di gravità è del tutto trascurabile
3)
Si è raggiunto un equilibrio tra la forza di gravità della terra e quella della Luna
4)
La forza di gravità produce la stessa accelerazione sull'astronauta e sulla navicella
Domanda n. 3
Rispetto al livello del mare, in montagna l'acqua:
1)
bolle a una temperatura maggiore
2)
bolle alla stessa temperatura
3)
bolle a una temperatura minore
4)
non bolle
Domanda n. 4
Quando un gas perfetto viene compresso isotermicamente:
1)
il gas assorbe calore dall'esterno
2)
il gas cede calore all'ambiente esterno
3)
il gas si riscalda
4)
il gas non scambia calore
Domanda n. 5
Il numero atomico di un elemento indica:
1)
il numero di atomi che lo compongono
2)
il numero dei nucleoni nel nucleo
3)
il numero di neutroni nel nucleo
4)
il numero di protoni nel nucleo
Domanda n. 6
Un cubo di lato 0,3 metri e del peso di 30 kg ha densità:
1)
1,1 kg/metro cubo
2)
11kg/metro cubo
3)
110 kg/metro cubo
4)
1,1 kg/litro
Domanda n. 7
Un recipiente contenente acqua calda cede calore all'ambiente. Il calore ceduto dipende:
1)
soltanto dalla massa di acqua
2)
soltanto dalla differenza di temperatura fra acqua ed ambiente
3)
tanto dalla massa d'acqua quanto dalla differenza di temperatura fra acqua ed ambiente
4)
da nessuna delle grandezze sopra considerate
Domanda n. 8
Il prefisso Mega equivale a:
1)
103
2)
39609
3)
39517
4)
39701
Domanda n. 9
È possibile che un corpo scenda lungo un piano inclinato con velocità costante?
1)
No, a causa dell'accelerazione di gravità
2)
Sì, se è trascurabile la resistenza dell'aria
3)
Sì, se è trascurabile qualsiasi forma di attrito
4)
Sì, se è presente attrito
Domanda n. 10
In presenza di un campo magnetico, una spira percorsa da corrente elettrica ed un ago magnetico:
1)
si comportano in maniera sempre equivalente
2)
sono sistemi non confrontabili
3)
ammettono un'equivalenza a determinate condizioni
4)
si comportano in modi completamente differenti
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre