Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
sabato 26 aprile 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Un astronauta in orbita non avverte alcuna sensazione di peso. Perché?
1)
Al di fuori dell'atmosfera la forza di gravità è nulla
2)
A quella distanza dalla Terra la forza di gravità è del tutto trascurabile
3)
Si è raggiunto un equilibrio tra la forza di gravità della terra e quella della Luna
4)
La forza di gravità produce la stessa accelerazione sull'astronauta e sulla navicella
Domanda n. 2
La formula molecolare:
1)
può essere uguale o multipla della formula minima
2)
è sempre multipla della formula minima
3)
è uguale alla formula minima
4)
è un sottomultiplo della formula minima
Domanda n. 3
Se, in acqua di mare, il prodotto d * g (densità * accelerazione di gravità) ha un valore numerico vicino a 104, le adatte unità di misura saranno:
1)
Pascal/m2
2)
Joule/m2
3)
N/m3
4)
Dine/cm2
Domanda n. 4
Gli isotopi dell'ossigeno 16O e 18O differiscono per:
1)
due protoni
2)
due neutroni
3)
un protone ed un neutrone
4)
due elettroni
Domanda n. 5
Nell'esperimento del mulinello di Joule si osserva che:
1)
il calore si conserva
2)
il lavoro può essere totalmente convertito in calore
3)
il calore può essere totalmente convertito in lavoro
4)
il calore si conserva meglio del lavoro
Domanda n. 6
Quale tra le seguenti grandezze NON è vettoriale?
1)
L'energia cinetica
2)
La forza
3)
La quantità di moto
4)
L'intensità del campo elettrico
Domanda n. 7
Il lavoro che una macchina compie nell'unità di tempo si chiama:
1)
energia cinetica
2)
resistenza passiva
3)
potenza
4)
energia potenziale
Domanda n. 8
La differenza di potenziale si misura in:
1)
volt x m
2)
volt/m
3)
Joule/Coulomb
4)
Joule/s
Domanda n. 9
Quali delle seguenti grandezze ha un carattere vettoriale? D
1)
Energia cinetica
2)
Massa
3)
Lavoro
4)
Velocità
Domanda n. 10
Se su di un corpo, in moto circolare uniforme, cessano di agire tutte le forze, il corpo:
1)
continua nel moto circolare con la stessa velocità
2)
continua nel moto circolare con velocità decrescente
3)
prosegue di moto rettilineo uniforme
4)
prosegue di moto rettilineo con velocità decrescente
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre